Quali sono le buone pratiche per il compost domestico? 

Le nostre capsule a base di carta sono progettate per essere compostate insieme ai rifiuti alimentari e del giardino.

Per un buon compostaggio domestico, è importante utilizzare una miscela di rifiuti alimentari e da giardino. Tuttavia, non tutti i materiali biodegradabili sono ugualmente adatti al compostaggio. Le bucce di cipolla, la scorza degli agrumi, i gusci d'uovo e il pane raffermo devono essere aggiunti solo in piccole quantità. Non mettere mai avanzi di carne o pesce, latticini, grassi e oli, rifiuti di cani e gatti nella compostiera.

Il compost ha bisogno di aria e umidità. Prima di aggiungere qualcosa alla compostiera, assicurati che i fori non siano ostruiti, così da garantire la ventilazione e la fuoriuscita di liquidi. È anche possibile disporre una rete intorno alla base per prevenire i parassiti.
Almeno tre volte l'anno, mescola il compost in modo da fargli prendere aria. Chiudi la compostiera per proteggere il compost dalla pioggia. Per aiutare il processo di compostaggio, ti consigliamo di mescolare il compost di tanto in tanto.
Dopo circa 6 mesi, controllane lo stato: se è diventato marrone e grumoso e inizia a emanare un odore dolciastro, il compost nutriente per le tue piante è pronto. Ricorda che i risultati del compostaggio variano a seconda del clima, e richiederanno più tempo in condizioni atmosferiche più fredde.

Abbiamo risposto alla sua domanda?

Cliccare si per ritornare alle FAQ, cliccare no per inoltrare direttamente la Sua domanda.